Con la terra e con le mani

I nostri vini affondano le radici nella tradizione d’Abruzzo, nei vigneti coltivati per generazioni, nella regolare fatica contadina. Abbiamo imparato dai nostri padri ad alzarci prima dell’alba e a coricarci insieme al sole, un lavoro quotidiano che sta scritto nelle mani ingiallite dalla terra. Oggi il vino aspro ed elementare di un tempo è appena un ricordo, ma quel sapore antico è qualcosa che nei nostri vini rimarrà sempre.

Tra la montagna e il mare

Il vino non lo inventi – diciamo noi abruzzesi – il vino lo fa la terra. E la nostra terra sembra creata apposta per questo. Ad est, in lontananza, si percepisce il luccichio del mare. Ad ovest si erge alta la montagna.
E proprio nel mezzo ci stanno le nostre colline, da sempre il tempio della vite, grazie ad un microclima unico e ad un terreno vocato alla coltivazione della vite.

Tra la montagna e il mare

Il vino non lo inventi – diciamo noi abruzzesi – il vino lo fa la terra. E la nostra terra sembra creata apposta per questo. Ad est, in lontananza, si percepisce il luccichio del mare. Ad ovest si erge alta la montagna.
E proprio nel mezzo ci stanno le nostre colline, da sempre il tempio della vite, grazie ad un microclima unico e ad un terreno vocato alla coltivazione della vite.