Passerina Terre di Chieti IGT

Uve

Passerina.

Area di produzione

Nel cuore della provincia di Chieti, tra il Parco Nazionale della Maiella e il mare Adriatico.

Terreni

Collinari, con altitudine media di 230 metri s.l.m., prevalentemente argillosi-calcarei.

Epoca di commercializzazione

Da gennaio dell’anno successivo alla vendemmia.

Vinificazione e affinamento

Breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox.

Caratteristiche organolettiche

Il colore è giallo paglierino con note verdognole, il profumo fruttato con note agrumate, persistente. Buona struttura, ottima freschezza, sapore pieno e intenso.

Abbinamenti gastronomici

Tutti i piatti a base di pesce, crostacei e frutti di mare anche crudi, formaggi non stagionati, carni bianche. Ottimo aperitivo.

Gradazione alcolica

12% alc./vol.

Dimensioni bottiglie 1,5 L, 0,75 L

Disponibile sia con tappo tradizionale raso bocca che con tappo a vite BVS.