Trebbiano d’Abruzzo

Uve

Trebbiano d’Abruzzo 100%.

Area di produzione

Nel cuore della provincia di Chieti, tra il Parco Nazionale della Maiella e il mare Adriatico.

Terreni

Collinari, con altitudine media di 230 metri s.l.m., prevalentemente argillosi-calcarei.

Epoca di commercializzazione

Gennaio/febbraio dell’anno successivo a quello di vinificazione.

Vinificazione e affinamento

Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox.

Caratteristiche organolettiche

Colore giallo con riflessi paglierini, ha un profumo intenso, fruttato, con note floreali, secco al gusto, ma con equilibrio aromatico, retrogusto leggermente amarognolo, servire fresco ad una temperatura di 10°C.

Abbinamenti gastronomici

Vino classico da pesce e paste asciutte. Eccelle con tutta la cucina a base di pesce, ma si accompagna bene anche con pietanze delicate a base di carne. Ottimo con gli antipasti e come aperitivo.

Gradazione alcolica

12% alc./vol.

Dimensioni bottiglie 1,5 L, 0,75 L

Disponibile sia con tappo tradizionale raso bocca che con tappo a vite BVS.